CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

Main Menu

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata

logo

Header Banner

CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • Barbacci: firmato il CCNI relativo alle assegnazioni provvisorie. Ancora una volta la contrattazione trova le soluzioni

  • Il Ministero riapra il confronto sul CCNI 2022-25 per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie (comunicato unitario)

  • Scuola: sindacati, adesione sciopero al 20%. Se 1 lavoratore su 5 ha aderito, protesta è forte. Non può essere ignorato. Ora serve disponibilità ad una soluzione politica (comunicato unitario)

  • ASSEMBLEA: LA SCUOLA IN SICUREZZA

  • Permessi DIRITTO ALLO STUDIO per TFA sostegno, CISL SCUOLA insiste su ulteriore riapertura termini

BACHECANotizieVertenze
Home›BACHECA›Scuola, Carasi e Migliore: “La scuola della ripartenza non può fare a meno di una mappatura completa degli edifici scolastici e della loro capienza; la ministra Azzolina visiti la ‘Sua’ provincia

Scuola, Carasi e Migliore: “La scuola della ripartenza non può fare a meno di una mappatura completa degli edifici scolastici e della loro capienza; la ministra Azzolina visiti la ‘Sua’ provincia

By Giovanni Migliore
31 Ottobre 2020
166
0
Share:

“Riprendiamo le ‘misure’ alla nostra scuola insieme ai docenti, al personale ATA, agli studenti e alle famiglie. La ministra Azzolina visiti la ‘sua’ provincia.” Così, il segretario generale della Ust Cisl Ragusa Siracusa, Vera Carasi, e il segretario generale della CislScuola Ragusa Siracusa, Giovanni Migliore, intervengono nel dibattito aperto sulla ripartenza scolastica del prossimo mese di settembre. “Serve la collaborazione di tutti – aggiungono i due segretari – La particolarità del momento non deve trovarci impreparati. Ora, condividendo il tema tra tutti i soggetti interessati, dobbiamo cogliere l’opportunità e lavorare insieme per dare maggiori certezze agli studenti e a tutti i lavoratori.” Carasi e Migliore sottolineano l’esigenza di un’accelerazione del processo di condivisione tra gli attori per recuperare il tempo perduto e porre rimedio a problemi atavici che, la recente emergenza sanitaria, ha acuito. “Stiamo avviando una serie di incontri webinar mettendo insieme sindacato, lavoratori, studenti e famiglie – sottolineano Carasi e Migliore – Riteniamo questo uno scambio fondamentale per trovare le giuste soluzioni per la ripresa. La scuola che sarà, dal prossimo settembre, dovrà essere una scuola di grande corresponsabilità. Sappiamo benissimo che il periodo Covid ha fatto emergere criticità importanti, ma ha anche mostrato una scuola capace di reagire con grande senso del dovere ad una emergenza inaspettata. Ora ripartiamo dalle nuove ‘misure’, mappando gli edifici presenti sul territorio e la loro capacità strutturale per accogliere tutti in sicurezza. Aule, uffici e arredi dovranno assicurare distanziamento e serenità. Sappiamo che nel nostro territorio esistono ancora troppe scuole vetuste o, addirittura, ospitate in locali poco consoni ad ospitarle – concludono Vera Carasi e Giovanni Migliore – La scuola della ripartenza deve tenere conto di queste disparità ancora evidenti nel Paese. Per questo chiediamo alla ministra Azzolina di accogliere il nostro invito e venire a Siracusa, sua provincia di origine, per guardare dal vivo quanto sia difficile la gestione della scuola pubblica e anche di quella paritaria.”

Previous Article

CONCORSO STRAORDINARIO. Giunta regionale siciliana approva odg ...

Next Article

DPCM 3 novembre 2020

Share:

Consigliati

  • BACHECACONTRATTI

    Gissi: sulla didattica a distanza un buon contratto che rilancia le relazioni sindacali

  • CONTRATTINormativeRelazioni Sindacali

    Accordo sui servizi essenziali da garantire in caso di sciopero. Poche le novità di rilievo

  • CONTRATTIDIRIGENTI SCOLASTICI

    Incontro col Capo Dipartimento Risorse sulla complessa questione del FUN per la dirigenza scolastica

Ultime News

  • 17 Giugno 2022

    Barbacci: firmato il CCNI relativo alle assegnazioni provvisorie. Ancora una volta la contrattazione trova le soluzioni

  • 14 Giugno 2022

    Il Ministero riapra il confronto sul CCNI 2022-25 per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie (comunicato unitario)

  • 7 Giugno 2022

    Scuola: sindacati, adesione sciopero al 20%. Se 1 lavoratore su 5 ha aderito, protesta è forte. Non può essere ignorato. Ora serve disponibilità ad una soluzione politica (comunicato unitario)

  • 28 Febbraio 2021

    ASSEMBLEA: LA SCUOLA IN SICUREZZA

  • 8 Febbraio 2021

    Permessi DIRITTO ALLO STUDIO per TFA sostegno, CISL SCUOLA insiste su ulteriore riapertura termini

Archivio

  • Giugno 2022
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Appuntamenti

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
30
31
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
Data corrente
27
28
29
30
01
02
03

logo

Sedi e Contatti

  • Piazza Ancione, 2 - 97100 Ragusa
  • 0932 765263
  • Via dell’Arsenale, 40 - 96100 Siracusa
  • 0931 572906
  • info@cislscuolaragusasiracusa.it

Canali Social

  • CREDITS
  • PRIVACY
  • COOKIE
  • LOGIN

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.