CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Sedi e Contatti
  • Servizi
  • Link Utili
  • Iscriviti
  • Appuntamenti
  • Live Conference

Main Menu

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sedi e Contatti
  • Servizi
  • Link Utili
  • Iscriviti
  • Appuntamenti
  • Live Conference

logo

Header Banner

CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • ASSEMBLEA: LA SCUOLA IN SICUREZZA

  • Gissi: sul calendario proposte fuorvianti. Esami, organici, piano vaccinale, reclutamento: queste le vere priorità

  • Permessi DIRITTO ALLO STUDIO per TFA sostegno, CISL SCUOLA insiste su ulteriore riapertura termini

  • Concorso IRC: quali prospettive? Assemblea Regionale Docenti di Religione Cattolica

  • Protocollo della Funzione Pubblica sullo svolgimento in sicurezza dei concorsi pubblici, fare subito chiarezza

BACHECACONTRATTI
Home›BACHECA›Gissi: sulla didattica a distanza un buon contratto che rilancia le relazioni sindacali

Gissi: sulla didattica a distanza un buon contratto che rilancia le relazioni sindacali

By Giovanni Migliore
10 Novembre 2020
27
0
Share:

Col massimo rispetto per chi ha fatto scelte diverse, parlare di un contratto poco chiaro, tanto da aver bisogno di una nota illustrativa del Ministero, è una forzatura polemica tanto gratuita quanto priva di alcun fondamento. È sempre accaduto infatti, come prassi ordinaria, che l’Amministrazione trasmetta un contratto integrativo accompagnandolo con indicazioni applicative. Lo ha fatto anche in questa occasione, ma proprio per essersi discostata dai contenuti del CCNI abbiamo chiesto – e ottenuto – una nuova circolare, che servisse a puntualizzarne alcuni aspetti, d’intesa con i firmatari, su una materia per molti versi nuova come quella disciplinata attraverso il negoziato.
La firma di un contratto di cui per mesi abbiamo sottolineato l’urgenza ha certamente consentito un riavvio delle relazioni sindacali; un fatto di per sé positivo per tutti, dunque, non solo per le sigle firmatarie. Non a caso la CISL Scuola, nella lettera con cui invitava il Ministero a chiarire alcuni passaggi della nota diffusa il 26 ottobre, ha chiesto che tutte le sigle che avevano preso parte alla trattativa fossero coinvolte in un confronto su altre problematiche che vanno oltre l’ambito del negoziato e investono i temi ripresi poi nella dichiarazione congiunta.
Per quanto ci riguarda, quella dichiarazione costituisce un naturale sviluppo del tavolo negoziale, durante il quale era stava posta la necessità di allargare il confronto a un arco più vasto di problematiche su cui concentrare l’attenzione e l’impegno, valorizzando le sedi partecipative a ogni livello, da quello nazionale a quello delle relazioni sindacali in ogni singola scuola. Abbiamo in sostanza costruito le condizioni per affrontare con la massima efficacia una fase quanto mai complessa per la scuola e per il Paese, la ripresa di un percorso unitario è senz’altro possibile se prevale il confronto di merito sui problemi, che certamente non mancano, senza perdere tempo ed energie in polemiche di corto respiro.

Roma, 10 novembre 2020

Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola

Previous Article

Uno ZOOM sulla Scuola: incontro dibattito con ...

Next Article

CISL SCUOLA SICILIA: urge una posizione chiara ...

Share:

Consigliati

  • CONCORSINotizie

    Calendario delle prove scritte del concorso straordinario per docenti della secondaria: dal 15 al 19 febbraio

  • CONTRATTINormativeRelazioni Sindacali

    Accordo sui servizi essenziali in caso di sciopero, una scheda della CISL Scuola

  • CONCORSIPRIMO PIANO

    Prove scritte concorso straordinario docenti secondaria ancora da svolgere, a breve il calendario

Ultime News

  • 28 Febbraio 2021

    ASSEMBLEA: LA SCUOLA IN SICUREZZA

  • 11 Febbraio 2021

    Gissi: sul calendario proposte fuorvianti. Esami, organici, piano vaccinale, reclutamento: queste le vere priorità

  • 8 Febbraio 2021

    Permessi DIRITTO ALLO STUDIO per TFA sostegno, CISL SCUOLA insiste su ulteriore riapertura termini

  • 8 Febbraio 2021

    Concorso IRC: quali prospettive? Assemblea Regionale Docenti di Religione Cattolica

  • 7 Febbraio 2021

    Protocollo della Funzione Pubblica sullo svolgimento in sicurezza dei concorsi pubblici, fare subito chiarezza

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Appuntamenti

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
01
02
1
  • 15:30

    “La SCUOLA in sicurezza”

03
04
05
06
07
Data corrente
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
01
02
03
04

logo

Sedi e Contatti

  • Piazza Ancione, 2 - 97100 Ragusa
  • 0932 765263
  • Via dell’Arsenale, 40 - 96100 Siracusa
  • 0931 572906
  • info@cislscuolaragusasiracusa.it

Canali Social

  • CREDITS
  • PRIVACY
  • COOKIE
  • LOGIN

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.