Lavoro agile personale ATA

E’ in fase di sottoscrizione il verbale del confronto tra Amministrazione e OO.SS che si è concluso venerdì scorso e grazie al quale è stato raggiunto un importante Accordo sulle modalità di accesso al lavoro agile per il personale ATA.
L’accordo è frutto della Dichiarazione congiunta tra ministero e le organizzazioni sindacali che hanno sottoscritto il CCNI sulla DDI.
L’attenzione alle problematiche del lavoro ATA in questo momento in cui le scuole risultano aperte nonostante per molti studenti le lezioni si tengano a distanza, ha consentito di concordare modalità di accesso al lavoro agile prima di tutto al personale ATA in condizione di fragilità, per il quale le varie norme che si sono succedute dal marzo scorso prevedono misure di contenimento della esposizione al rischio di contagio.
Oltre a tale personale, il verbale di confronto prevede che le scuole possano organizzare i servizi ATA consentendo il lavoro agile anche al restante personale indicando criteri di priorità e garantendo in ogni caso la funzionalità amministrativa.
Per il personale ATA le cui mansioni non posssono essere svolte da remoto, si raccomanda l’utilizzo di tutte le forme di flessibilità nell’organizzazione del tempo di lavoro oltre che, a richiesta del personale interessato, il ricorso alle ferie e alla possibilità di “alleggerire” l’orario in presenza consentendo la partecipazione ad attività di formazione in modalità on line.
Vi invieremo il testo del verbale appena completata la sottoscrizione tramite firma elettronica da parte di tutte le OO.SS.