CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Sedi e Contatti
  • Servizi
  • Link Utili
  • Iscriviti
  • Appuntamenti
  • Live Conference

Main Menu

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sedi e Contatti
  • Servizi
  • Link Utili
  • Iscriviti
  • Appuntamenti
  • Live Conference

logo

Header Banner

CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • Incontro col Capo Dipartimento Risorse sulla complessa questione del FUN per la dirigenza scolastica

  • Calendario delle prove scritte del concorso straordinario per docenti della secondaria: dal 15 al 19 febbraio

  • Prove scritte concorso straordinario docenti secondaria ancora da svolgere, a breve il calendario

  • Uniamoci per salvare l’Italia. La CISL aderisce all’appello di 29 associazioni

  • Ottenuti i chiarimenti chiesti dalla CISL Scuola sulla trasformazione a full time dei contratti ex LSU

PRIMO PIANOSalute e Sicurezza
Home›PRIMO PIANO›Tavolo nazionale sulla sicurezza, incontro su contrasto alla povertà educativa

Tavolo nazionale sulla sicurezza, incontro su contrasto alla povertà educativa

By Giovanni Migliore
6 Dicembre 2020
45
0
Share:

Il prefetto Filippo Dispenza, componente della Commissione straordinaria di Vittoria (RG), dopo lo scioglimento da parte del Governo degli organi elettivi del Comune per infiltrazioni mafiose, il dott. Roberto di Bella, presidente del Tribunale dei Minorenni di Catania e Cesare Moreno, presidente dell’Associazione Maestri di Strada ONLUS: sono stati questi i significativi interlocutori delle organizzazioni sindacali e delle Associazioni dei genitori in un importante incontro che si è svolto in modalità on line nel pomeriggio del 4 dicembre scorso.
In vista del rinnovo del protocollo per la sicurezza nelle scuole, le diverse esperienze riportate dagli interlocutori hanno sottolineato e dato grande rilievo all’importanza dell’azione della scuola in presenza per sostenere legami sociali e per alimentare valori di convivenza democratica soprattutto in alcuni territori, particolarmente toccati da situazioni di povertà educativa e di disagio sociale.
La riduzione delle attività di didattica in presenza e la sostituzione con didattica a distanza hanno aumentato, nonostante il costante impegno dei docenti, la dispersione scolastica e in alcuni casi interrotto faticosi e complessi processi di avvicinamento alle istituzioni dello Stato e a modelli di vita lontani da schemi di violenza e di sopraffazione.
Anche nella situazione di diffusione del contagio da Covid 19, la scuola si rivela come la struttura più sicura per gli alunni e non solo in senso sanitario. Le istituzioni scolastiche rappresentano un punto di riferimento importante sui territori, un presidio di legalità; rispondono ai bisogni di rispetto della persona e di accoglienza che altrimenti, in alcune situazioni, risultano tendenzialmente compressi.
Gli intervenuti hanno sottolineato quanto sia importante il coordinamento delle istituzioni sul territorio, affinché la scuola non sia lasciata sola, e come sia assolutamente urgente riattivare la didattica in presenza poiché la lotta contro la dispersione scolastica trova le migliori possibilità di successo nella costruzione di relazioni di fiducia e di ascolto. Cesare Moreno, in particolare, ha sottolineato quanto possano essere importanti occasioni di incontro, anche informale, per riannodare esili legami, per testimoniare che la scuola è attenta ad ogni ragazzo, ad ogni storia, ad ogni profondo bisogno di essere riconosciuti ed accolti. Nello stesso tempo tuttavia, occorre anche “prendersi cura di chi si prende cura” e cioè prestare attenzione e supporto al personale che è impegnato in questo costante e delicato lavoro di costruzione della nostra società. Anche in questo quadro e nella particolare situazione che stiamo vivendo, è importante fornire chiare indicazioni alle scuole ed assicurare un efficace coordinamento di tutte le misure necessarie per il ritorno in presenza di insegnanti ed allievi.
Il Ministero dell’Istruzione ha dato notizia della firma di un Protocollo per l’attività didattica negli istituti penali ed ha annunciato che è in dirittura d’arrivo l’aggiornamento del Rapporto ISS n. 58, il cui testo è stato inviato al CTS.
Infine, sono state fissate le date del 13, 14 e 15 dicembre per gli incontri del Tavolo nazionale con gli Uffici scolastici regionali, allo scopo di conoscere in modo più dettagliato le specifiche problematiche territoriali e poter successivamente integrare o modificare con maggiore contezza il Protocollo per la sicurezza nelle scuole.

m_pi.INTESA-MIN-GIUSTIZIA-29-10-2020

Previous Article

Riflessione di Massimo Recalcati sulla scuola

Next Article

Scheda della CISL Scuola sul “lavoro agile” ...

Share:

Consigliati

  • CONTRATTI

    Ratei stipendiali ex art. 231-bis (supplenze COVID) – ulteriori indicazioni

  • CONTRATTINormativeRelazioni Sindacali

    Accordo sui servizi essenziali in caso di sciopero, una scheda della CISL Scuola

  • BACHECACONTRATTI

    Gissi: sulla didattica a distanza un buon contratto che rilancia le relazioni sindacali

Ultime News

  • 21 Gennaio 2021

    Incontro col Capo Dipartimento Risorse sulla complessa questione del FUN per la dirigenza scolastica

  • 20 Gennaio 2021

    Calendario delle prove scritte del concorso straordinario per docenti della secondaria: dal 15 al 19 febbraio

  • 19 Gennaio 2021

    PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO – RIAPERTURA TERMINI

  • 19 Gennaio 2021

    Prove scritte concorso straordinario docenti secondaria ancora da svolgere, a breve il calendario

  • 19 Gennaio 2021

    Uniamoci per salvare l’Italia. La CISL aderisce all’appello di 29 associazioni

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Appuntamenti

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
28
29
30
31
01
02
03
04
05
06
07
1
  • 10:00

    Contrattazione Integrativa I.C. “E. De Amicis” – Floridia

08
1
  • 10:30

    Contrattazione Integrativa I.P.S. “Principi Grimaldi” – Modica

09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Data corrente
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

logo

Sedi e Contatti

  • Piazza Ancione, 2 - 97100 Ragusa
  • 0932 765263
  • Via dell’Arsenale, 40 - 96100 Siracusa
  • 0931 572906
  • info@cislscuolaragusasiracusa.it

Canali Social

  • CREDITS
  • PRIVACY
  • COOKIE
  • LOGIN

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.