CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Sedi e Contatti
  • Servizi
  • Link Utili
  • Iscriviti
  • Appuntamenti
  • Live Conference

Main Menu

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sedi e Contatti
  • Servizi
  • Link Utili
  • Iscriviti
  • Appuntamenti
  • Live Conference

logo

Header Banner

CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • Didattica a distanza e ripartenza: le sfide della scuola nel 2021. Maddalena Gissi su “In Terris”

  • Conversione in legge dei decreti “ristori”, una scheda della CISL Scuola

  • Concorso docenti IRC, chiesto incontro al Ministero dopo l’intesa con la CEI del 14 dicembre

  • Concorso ordinario scuola primaria e infanzia, domanda di inclusione nelle commissioni esaminatrici

  • “Rilanciare la scuola”. Editoriale di Maddalena Gissi sul nuovo numero della rivista Scuola e Formazione

Notizie
Home›Notizie›A scuola fino al 30 giugno? Gissi: “Proposta inopportuna, si manda messaggio che non si sta lavorando, invece non è così”

A scuola fino al 30 giugno? Gissi: “Proposta inopportuna, si manda messaggio che non si sta lavorando, invece non è così”

By Giovanni Migliore
7 Dicembre 2020
12
0
Share:

L’allungamento dell’anno scolastico fino al 30 giugno o ai primi di luglio avanzato dalla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, durante un’intervista a La 7, ha destato vivaci reazioni.

A Orizzonte Scuola, interviene la segretaria della Cisl Scuola, Maddalena Gissi: “Mi pare un’idea inopportuna quella della ministra. Ci sono scuole dove l’attività non si è mai interrotta, anzi, ci sono scuole in cui si è sempre lavorato tra mille difficoltà. Le scuole sono aperte, nessuno ha chiuso. Il personale in quarantena ha continuato l’attività didattica a distanza. Si possono individuare soluzioni per le aree più a rischio. Se ci sono situazioni acclarate si possono attivare i patti di comunità con il coinvolgimento degli enti locali”.

Poi rilancia: “La scuola è autonoma, saprà ben scegliere le necessità degli alunni ed è inopportuno in questo momento lanciare questo messaggio. Non ricominciamo a diffondere l’idea anche tra gli studenti, che
quello che si fa a scuola ora è inutile o insufficiente. Si rischia di demotivare chi sta lavorando seriamente e con impegno”.

Sull’ipotesi di rimodulazione del calendario scolastico, afferma: “Per adesso si parla di un recupero delle ore in presenza perse, che è ben altro. Si deve pensare ad un calendario uguale per tutti, cioè valido sia per Sondrio e per Lampedusa, ad esempio e credo che in estate la situazione climatica nelle due località che ho citato sia diversa”.

Sul ritorno in classe il 7 gennaio: “Speriamo di avere pochissimi contagi per far in modo di rientrare in piena sicurezza. Noi, come cittadini, dobbiamo essere coscienziosi ed evitare qualsiasi occasione di contagio”.

Intervista di Di Andrea Carlino (Orizzonte scuola)

Previous Article

DPCM 4 dicembre 2020

Next Article

CGIL CISL E UIL ALLA REGIONE: QUATTRO ...

Share:

Consigliati

  • CONTRATTINormativeRelazioni Sindacali

    Accordo sui servizi essenziali in caso di sciopero, una scheda della CISL Scuola

  • CONTRATTIPRIMO PIANOScuole Private

    IPOTESI DI ACCORDO TRA FISM NAZIONALE E LE OO.SS

  • CONCORSIInfanzia e Primaria

    Concorso ordinario scuola primaria e infanzia, domanda di inclusione nelle commissioni esaminatrici

Ultime News

  • 30 Dicembre 2020

    Didattica a distanza e ripartenza: le sfide della scuola nel 2021. Maddalena Gissi su “In Terris”

  • 30 Dicembre 2020

    Conversione in legge dei decreti “ristori”, una scheda della CISL Scuola

  • 18 Dicembre 2020

    RILANCIARE LA SCUOLA: uno sguardo strategico

  • 17 Dicembre 2020

    Concorso docenti IRC, chiesto incontro al Ministero dopo l’intesa con la CEI del 14 dicembre

  • 17 Dicembre 2020

    Concorso ordinario scuola primaria e infanzia, domanda di inclusione nelle commissioni esaminatrici

Archivio

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Appuntamenti

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
28
29
30
31
01
02
03
04
05
06
07
1
  • 10:00

    Contrattazione Integrativa I.C. “E. De Amicis” – Floridia

08
1
  • 10:30

    Contrattazione Integrativa I.P.S. “Principi Grimaldi” – Modica

09
10
11
12
13
14
15
Data corrente
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

logo

Sedi e Contatti

  • Piazza Ancione, 2 - 97100 Ragusa
  • 0932 765263
  • Via dell’Arsenale, 40 - 96100 Siracusa
  • 0931 572906
  • info@cislscuolaragusasiracusa.it

Canali Social

  • CREDITS
  • PRIVACY
  • COOKIE
  • LOGIN

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.