CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

Main Menu

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata

logo

Header Banner

CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • Barbacci: firmato il CCNI relativo alle assegnazioni provvisorie. Ancora una volta la contrattazione trova le soluzioni

  • Il Ministero riapra il confronto sul CCNI 2022-25 per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie (comunicato unitario)

  • Scuola: sindacati, adesione sciopero al 20%. Se 1 lavoratore su 5 ha aderito, protesta è forte. Non può essere ignorato. Ora serve disponibilità ad una soluzione politica (comunicato unitario)

  • ASSEMBLEA: LA SCUOLA IN SICUREZZA

  • Permessi DIRITTO ALLO STUDIO per TFA sostegno, CISL SCUOLA insiste su ulteriore riapertura termini

BACHECAMinistero
Home›BACHECA›DPCM 4 dicembre e scuola, nota del Capo Dipartimento Istruzione del Ministero

DPCM 4 dicembre e scuola, nota del Capo Dipartimento Istruzione del Ministero

By Giovanni Migliore
9 Dicembre 2020
174
0
Share:

Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso alle scuole, tramite una specifica nota del Capo dipartimento Istruzione (n. 2164 del 9.12.2020), il testo del DPCM pubblicato il 4 dicembre che, come noto, prevede per il 75% degli studenti della secondaria di secondo grado la ripresa delle lezioni in presenza dal 7 gennaio 2021.
Ciò sarà valido per le cosiddette zone gialle e arancioni, mentre – come previsto dall’articolo 3 del DPCM -, per le scuole nelle zone rosse l’attività didattica della secondaria di secondo grado continuerà ad essere svolta al 100% a distanza.
Le modalità organizzative da adottare per la frequenza massima del 75% degli studenti è rimessa all’autonomia delle singole scuole, garantendo comunque le attività di laboratorio e di inclusione scolastica degli alunni con disabilità o con bisogni educativi speciali.
La nota richiama l’attenzione sulla funzione assegnata alle Prefetture, novità introdotta dal DPCM che prevede la costituzione di un tavolo di coordinamento presso ciascuna di esse per raccordare gli orari delle attività didattiche in presenza con quelli del trasporto pubblico locale utilizzato dagli studenti. L’invito è dunque rivolto agli Uffici scolastici provinciali (UAT), affinché partecipino attivamente anche attraverso momenti di confronto con i DS delle istituzioni scolastiche dei territori di competenza. Nessun richiamo esplicito, invece, a un coinvolgimento delle parti sociali e in particolare delle organizzazioni sindacali di settore, nonostante la nota faccia riferimento al Piano Scuola di cui al DM 39/2020, nel quale alle rappresentanze sindacali è riconosciuto espressamente un ruolo di interlocutore importante nelle sedi di monitoraggio e di coordinamento degli interventi volti a favorire il regolare svolgimento delle attività scolastiche. In occasione della prossima riunione, fissata per venerdì 11 dicembre, del tavolo nazionale permanente previsto nell’ambito del citato Piano scuola, la CISL Scuola chiederà che la presenza delle organizzazioni sindacali sia garantita anche nelle sedi di monitoraggio attivate in ambito territoriale, trattandosi del livello più direttamente coinvolto nell’individuazione delle soluzioni più efficaci per garantire l’obiettivo comune di una ripresa della scuola in presenza in tutto il Paese.

Nel frattempo anche le Confederazioni sono intervenute sul tema con una nota (vedi allegato) inviata ai ministri dell’Istruzione, della Sanità e dei Trasporti in cui chiedono che sia prevista la partecipazione delle organizzazioni sindacali ai Tavoli di coordinamento presso le Prefetture.

m_pi.2164.09-12-2020

dpcm_20201203

lettCGILCISLUILtavolicoordprefetture

Previous Article

Rinnovo del CSPI, impensabili le elezioni in ...

Next Article

Applicazione CCNI sulla didattica a distanza, concordate ...

Share:

Consigliati

  • CONCORSI

    Posti da accantonare per i concorsi ordinari e straordinari prima della call veloce

  • CONCORSIInfanzia e Primaria

    Concorso ordinario scuola primaria e infanzia, domanda di inclusione nelle commissioni esaminatrici

  • CONTRATTINormativeRelazioni Sindacali

    Accordo sui servizi essenziali da garantire in caso di sciopero. Poche le novità di rilievo

Ultime News

  • 17 Giugno 2022

    Barbacci: firmato il CCNI relativo alle assegnazioni provvisorie. Ancora una volta la contrattazione trova le soluzioni

  • 14 Giugno 2022

    Il Ministero riapra il confronto sul CCNI 2022-25 per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie (comunicato unitario)

  • 7 Giugno 2022

    Scuola: sindacati, adesione sciopero al 20%. Se 1 lavoratore su 5 ha aderito, protesta è forte. Non può essere ignorato. Ora serve disponibilità ad una soluzione politica (comunicato unitario)

  • 28 Febbraio 2021

    ASSEMBLEA: LA SCUOLA IN SICUREZZA

  • 8 Febbraio 2021

    Permessi DIRITTO ALLO STUDIO per TFA sostegno, CISL SCUOLA insiste su ulteriore riapertura termini

Archivio

  • Giugno 2022
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Appuntamenti

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
27
28
29
30
Data corrente
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

logo

Sedi e Contatti

  • Piazza Ancione, 2 - 97100 Ragusa
  • 0932 765263
  • Via dell’Arsenale, 40 - 96100 Siracusa
  • 0931 572906
  • info@cislscuolaragusasiracusa.it

Canali Social

  • CREDITS
  • PRIVACY
  • COOKIE
  • LOGIN

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.