CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Sedi e Contatti
  • Servizi
  • Link Utili
  • Iscriviti
  • Appuntamenti
  • Live Conference

Main Menu

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sedi e Contatti
  • Servizi
  • Link Utili
  • Iscriviti
  • Appuntamenti
  • Live Conference

logo

Header Banner

CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • Incontro col Capo Dipartimento Risorse sulla complessa questione del FUN per la dirigenza scolastica

  • Calendario delle prove scritte del concorso straordinario per docenti della secondaria: dal 15 al 19 febbraio

  • Prove scritte concorso straordinario docenti secondaria ancora da svolgere, a breve il calendario

  • Uniamoci per salvare l’Italia. La CISL aderisce all’appello di 29 associazioni

  • Ottenuti i chiarimenti chiesti dalla CISL Scuola sulla trasformazione a full time dei contratti ex LSU

NotizieRSU/TA
Home›Notizie›Integrazione MOF : incontro al ministero

Integrazione MOF : incontro al ministero

By Giovanni Migliore
12 Dicembre 2020
12
0
Share:

Si è tenuto ieri, venerdì 11 dicembre, tra la Direzione delle Risorse Umane e Finanziarie e le OO.SS. il primo incontro per definire i criteri di ripartizione delle risorse derivanti dall’applicazione:
– dell’art.1, comma 9, del D.L.22 (convertito nella L.41/2020) riguardanti le economie prodotte dallo svolgimento degli esami di Stato dell’a.s.2019/20 e destinate per metà al fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche e per metà alle attività di recupero degli apprendimenti relativi all’anno scolastico 2019/20;
– dell’art.32 comma 3, lettera b) del D.L.104/2020 (convertito nella L.126/2020) destinate al fondo per il miglioramento dell’offerta formativa per remunerare lo svolgimento delle prestazioni aggiuntive rese dal personale ATA delle scuole nel mese di agosto 2020 per le operazioni di supporto agli Uffici Scolastici territoriali per la valutazione/validazione delle GPS.

Per quanto riguarda le risorse derivanti dai risparmi derivati dagli esami di Stato il Ministero stima una disponibilità circa 24/25 milioni sulla base di una rilevazione presso le scuole che non si è ancora completata. L’amministrazione ha comunque avviato la procedura di concerto con il MEF per definire il Decreto di accertamento delle risorse disponibili, che costituisce atto necessario e preliminare alla assegnazione delle risorse alle scuole.

Per quanto riguarda le risorse derivanti dall’art.32 del D.L.104/2020 che la legge stessa quantifica in 4,8 milioni di euro, la Cisl Scuola ha proposto che la retribuzione non sia limitata alle sole eventuali ore prestate in eccedenza ma anche alla intensificazione delle prestazioni, come peraltro previsto dal CCNL 2007.
In linea con l’impegno assunto dalle OO.SS. firmatarie del CCNI sul MOF dell’a.s.2020/21 con specifica nota a verbale, tali fondi potranno essere destinati, oltre che al personale amministrativo e tecnico, anche al personale DSGA qualora direttamente impegnato nella valutazione delle GPS. Ciò costituisce una deroga alla norme vigenti che, come noto, prevedono per il DSGA l’accesso al MOF solo per l’indennità di direzione; la deroga è giustificata dal fatto che le attività in parola, non rientrano nelle normali attività di istituto ma costituiscono un impegno di cui si sono fatte carico le segreterie scolastiche a supporto di compiti la cui competenza era in carico agli uffici scolastici territoriali.

L’amministrazione ha comunicato che intende diramare una nota che sgombri ulteriormente il campo da errate interpretazioni che stanno circolando secondo le quali anche il DSGA possa accedere alle risorse dell’ex bonus docenti. Già per le vie brevi le scuole che hanno interpellato la Direzione del bilancio sulla questione hanno ricevuto una risposta chiara: l’indennità di direzione è incompatibile con l’attribuzione di altri compensi a carico del MOF.
Tutte le OO.SS hanno quindi condiviso la necessità di una ulteriore nota di chiarimento e hanno chiesto che anche in merito alle risorse dell’ex bonus docenti, confluite nel FIS e dunque senza vincoli di destinazione, l’Amministrazione intervenga con le necessarie precisazioni affinché siano rimossi comportamenti errati che si registrano in alcune scuole dove si vorrebbe procedere alla contrattazione accantonando le risorse destinate al bonus.

Il tavolo si è aggiornato per un nuovo incontro a gennaio.
A margine dell’incontro, la Direzione ha anche comunicato che l’entità delle economie generate dal MOF delle scuole italiane all’estero ammonta a 568.822 euro. Tali economie, come previsto nel CCNI, si aggiungono al FIS delle istituzioni scolastiche. In tal senso sarà dato puntuale avviso di assegnazione.

Previous Article

“Rilanciare la scuola. Uno sguardo strategico”. Un ...

Next Article

“Rilanciare la scuola. Uno sguardo strategico”. Le ...

Share:

Consigliati

  • CONTRATTINormativeRelazioni Sindacali

    Accordo sui servizi essenziali in caso di sciopero, una scheda della CISL Scuola

  • CONCORSIInfanzia e Primaria

    Concorso ordinario scuola primaria e infanzia, domanda di inclusione nelle commissioni esaminatrici

  • CONTRATTINormativeRelazioni Sindacali

    Accordo sui servizi essenziali da garantire in caso di sciopero. Poche le novità di rilievo

Ultime News

  • 21 Gennaio 2021

    Incontro col Capo Dipartimento Risorse sulla complessa questione del FUN per la dirigenza scolastica

  • 20 Gennaio 2021

    Calendario delle prove scritte del concorso straordinario per docenti della secondaria: dal 15 al 19 febbraio

  • 19 Gennaio 2021

    PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO – RIAPERTURA TERMINI

  • 19 Gennaio 2021

    Prove scritte concorso straordinario docenti secondaria ancora da svolgere, a breve il calendario

  • 19 Gennaio 2021

    Uniamoci per salvare l’Italia. La CISL aderisce all’appello di 29 associazioni

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Appuntamenti

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
28
29
30
31
01
02
03
04
05
06
07
1
  • 10:00

    Contrattazione Integrativa I.C. “E. De Amicis” – Floridia

08
1
  • 10:30

    Contrattazione Integrativa I.P.S. “Principi Grimaldi” – Modica

09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Data corrente
23
24
25
26
27
28
29
30
31

logo

Sedi e Contatti

  • Piazza Ancione, 2 - 97100 Ragusa
  • 0932 765263
  • Via dell’Arsenale, 40 - 96100 Siracusa
  • 0931 572906
  • info@cislscuolaragusasiracusa.it

Canali Social

  • CREDITS
  • PRIVACY
  • COOKIE
  • LOGIN

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.