CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Sedi e Contatti
  • Servizi
  • Link Utili
  • Iscriviti
  • Appuntamenti
  • Live Conference

Main Menu

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sedi e Contatti
  • Servizi
  • Link Utili
  • Iscriviti
  • Appuntamenti
  • Live Conference

logo

Header Banner

CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • Incontro col Capo Dipartimento Risorse sulla complessa questione del FUN per la dirigenza scolastica

  • Calendario delle prove scritte del concorso straordinario per docenti della secondaria: dal 15 al 19 febbraio

  • Prove scritte concorso straordinario docenti secondaria ancora da svolgere, a breve il calendario

  • Uniamoci per salvare l’Italia. La CISL aderisce all’appello di 29 associazioni

  • Ottenuti i chiarimenti chiesti dalla CISL Scuola sulla trasformazione a full time dei contratti ex LSU

Vertenze
Home›Vertenze›Gissi: il problema irrisolto dei trasporti rende impossibile il 75% in presenza

Gissi: il problema irrisolto dei trasporti rende impossibile il 75% in presenza

By Giovanni Migliore
16 Dicembre 2020
6
0
Share:

Per la ripresa delle attività scolastiche in presenza non basta stabilire una data, bisogna fare in modo che per quella data ci siano tutte le condizioni per rientrare in sicurezza. Purtroppo ciò non sta avvenendo proprio sul fattore su cui andrebbe posta maggiore attenzione, cioè il sistema di trasporto pubblico. Ora, se i trasporti non sono in grado di reggere il volume di traffico degli studenti e le scuole sono costrette a differenziare gli orari di ingresso e di uscita, è praticamente impossibile rispettare il criterio del 75% di attività in presenza. Viene di fatto scaricato sulle scuole un problema che non avranno alcuna possibilità di risolvere. La riorganizzazione in turni, con quel criterio, comporta una serie di effetti domino. Dovendo estendere gli orari di servizio su tutta la giornata, si rende necessario aumentare il personale dedicato alla pulizia e sanificazione degli ambienti, la ridefinizione di tutti gli orari è operazione molto complessa, mentre risulta impossibile conciliare gli orari delle numerose cattedre a scavalco. Quanto agli studenti, talvolta provenienti da fuori provincia o da fuori regione, come garantire la disponibilità di mezzi per tornare a casa? E come organizzare la consumazione del pasto a scuola, se i turni si protraggono al pomeriggio? Sono solo alcune delle criticità indotte dalla mancata soluzione del problema trasporti, che tutti hanno sempre detto di considerare prioritario e che invece rimane irrisolto. Ecco perché la quota del 75% si rivela nei fatti impraticabile.
Questo succede quando si continua a ragionare di attività scolastiche senza coinvolgere nella discussione chi dei problemi ha conoscenza diretta e costante, cioè il personale della scuola e chi lo rappresenta. Ai tavoli Prefettizi, che sono il luogo di verifica delle situazioni territoriali, deve essere consentita la partecipazione delle organizzazioni sindacali proprio perché possono apportare importanti contributi in relazione alle criticità organizzative e gestionali dei servizi. Inoltre, considerando la profonda differenziazione territoriale, è opportuno consentire al Prefetto di verificare caso per caso le quote percentuali di didattica in presenza effettivamente praticabili, ragionando non in astratto ma alla luce delle condizioni logistiche su cui si può fare reale affidamento. Non si può continuare ad affrontare questioni così complesse sfornando annunci e contro annunci, servono fatti concreti e non slogan: tutti, in primo luogo la politica, siamo chiamati a dare prova di serietà e di responsabilità in un momento come questo.

Roma, 16 dicembre 2020

Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola

gissi_16122020

Previous Article

IRC: Aumentano il numero dei precari storici…

Next Article

“Rilanciare la scuola”. Editoriale di Maddalena Gissi ...

Share:

Consigliati

  • CONCORSIInfanzia e Primaria

    Concorso ordinario scuola primaria e infanzia, domanda di inclusione nelle commissioni esaminatrici

  • CONCORSI

    Posti da accantonare per i concorsi ordinari e straordinari prima della call veloce

  • CONTRATTI

    Ratei stipendiali ex art. 231-bis (supplenze COVID) – ulteriori indicazioni

Ultime News

  • 21 Gennaio 2021

    Incontro col Capo Dipartimento Risorse sulla complessa questione del FUN per la dirigenza scolastica

  • 20 Gennaio 2021

    Calendario delle prove scritte del concorso straordinario per docenti della secondaria: dal 15 al 19 febbraio

  • 19 Gennaio 2021

    PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO – RIAPERTURA TERMINI

  • 19 Gennaio 2021

    Prove scritte concorso straordinario docenti secondaria ancora da svolgere, a breve il calendario

  • 19 Gennaio 2021

    Uniamoci per salvare l’Italia. La CISL aderisce all’appello di 29 associazioni

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Appuntamenti

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
28
29
30
31
01
02
03
04
05
06
07
1
  • 10:00

    Contrattazione Integrativa I.C. “E. De Amicis” – Floridia

08
1
  • 10:30

    Contrattazione Integrativa I.P.S. “Principi Grimaldi” – Modica

09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Data corrente
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

logo

Sedi e Contatti

  • Piazza Ancione, 2 - 97100 Ragusa
  • 0932 765263
  • Via dell’Arsenale, 40 - 96100 Siracusa
  • 0931 572906
  • info@cislscuolaragusasiracusa.it

Canali Social

  • CREDITS
  • PRIVACY
  • COOKIE
  • LOGIN

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.