CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Sedi e Contatti
  • Servizi
  • Link Utili
  • Iscriviti
  • Appuntamenti
  • Live Conference

Main Menu

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sedi e Contatti
  • Servizi
  • Link Utili
  • Iscriviti
  • Appuntamenti
  • Live Conference

logo

Header Banner

CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • ASSEMBLEA: LA SCUOLA IN SICUREZZA

  • Gissi: sul calendario proposte fuorvianti. Esami, organici, piano vaccinale, reclutamento: queste le vere priorità

  • Permessi DIRITTO ALLO STUDIO per TFA sostegno, CISL SCUOLA insiste su ulteriore riapertura termini

  • Concorso IRC: quali prospettive? Assemblea Regionale Docenti di Religione Cattolica

  • Protocollo della Funzione Pubblica sullo svolgimento in sicurezza dei concorsi pubblici, fare subito chiarezza

BACHECA
Home›BACHECA›Rinviare le elezioni del CSPI, insensato farle svolgere il 13 aprile. Dichiarazione di Maddalena Gissi

Rinviare le elezioni del CSPI, insensato farle svolgere il 13 aprile. Dichiarazione di Maddalena Gissi

By Giovanni Migliore
18 Gennaio 2021
15
0
Share:

Solo su “Scherzi a parte” potrebbe uscire un’ordinanza come quella appena pubblicata sul rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, che fissa al prossimo 13 aprile lo svolgimento di elezioni in tutte le scuole. Forse dipende dal fatto che l’ordinanza è stata predisposta ai primi di dicembre, quando tutti speravamo che gli eventi prendessero una piega un po’ diversa da quanto in realtà è accaduto. Mi auguro che sia così, perché altrimenti saremmo a un livello di incoscienza difficilmente immaginabile. Come si può pensare di mettere in moto, avendo appena prorogato al 30 aprile lo stato di emergenza, e con gran parte delle attività scolastiche ancora a distanza, la complessa procedura di una consultazione elettorale da svolgere in presenza? È vero che l’ultimo articolo dell’ordinanza contempla la possibilità, in base all’andamento della situazione, di individuare modalità diverse per lo svolgimento della propaganda e delle operazioni di voto: ma è davvero pensabile che ciò possa avvenire facilmente, nei tempi ristretti che comunque determina la data delle elezioni fissata al 13 aprile? È la stessa ordinanza ad affermare che “dovrà essere assicurata e favorita la più ampia partecipazione di tutto il personale della scuola alle operazioni elettorali”: come può avvenire questo, in una situazione che impone restrizioni di ogni sorta alla mobilità e agli incontri fra le persone, impedendo nei fatti una partecipazione che è il cuore di ogni procedura democratica? L’anno scorso si fecero slittare di qualche mese le elezioni regionali, perché non fare lo stesso col CSPI, come richiesto dai sindacati quando fu presentata la bozza di ordinanza, e come avvenuto per le RSU? Perché sacrificare alle ristrettezze imposte dall’emergenza pandemica un così importante momento di partecipazione e di democrazia?
C’è inoltre un aspetto che non può sfuggire al Ministero: le nostre scuole e i loro uffici stanno vivendo una situazione di enorme difficoltà, costrette a modificare continuamente l’organizzazione del servizio. Si eviti per favore di sovrapporre alle loro fatiche anche quella di sovrintendere a una procedura di notevole complessità e delicatezza, ancor più se venisse mantenuta la decisione – su cui continuo a chiedere un ripensamento – di procedere al rinnovo delle graduatorie ATA, per le quali sono in ballo numeri abnormi.
È davvero inconcepibile, in frangenti come questo, “tirare dritto” come se stessimo vivendo una situazione di ordinaria e tranquilla normalità. Si ritrovi per favore un minimo di buon senso.

Roma, 15 gennaio 2021

Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola

CSPI-2021-OM-173

Previous Article

Ottenuti i chiarimenti chiesti dalla CISL Scuola ...

Next Article

Uniamoci per salvare l’Italia. La CISL aderisce ...

Share:

Consigliati

  • CONCORSIInfanzia e Primaria

    Concorso ordinario scuola primaria e infanzia, domanda di inclusione nelle commissioni esaminatrici

  • BACHECACONTRATTI

    Gissi: sulla didattica a distanza un buon contratto che rilancia le relazioni sindacali

  • CONCORSINotiziePRIMO PIANO

    Protocollo della Funzione Pubblica sullo svolgimento in sicurezza dei concorsi pubblici, fare subito chiarezza

Ultime News

  • 28 Febbraio 2021

    ASSEMBLEA: LA SCUOLA IN SICUREZZA

  • 11 Febbraio 2021

    Gissi: sul calendario proposte fuorvianti. Esami, organici, piano vaccinale, reclutamento: queste le vere priorità

  • 8 Febbraio 2021

    Permessi DIRITTO ALLO STUDIO per TFA sostegno, CISL SCUOLA insiste su ulteriore riapertura termini

  • 8 Febbraio 2021

    Concorso IRC: quali prospettive? Assemblea Regionale Docenti di Religione Cattolica

  • 7 Febbraio 2021

    Protocollo della Funzione Pubblica sullo svolgimento in sicurezza dei concorsi pubblici, fare subito chiarezza

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Appuntamenti

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
01
02
1
  • 15:30

    “La SCUOLA in sicurezza”

03
04
Data corrente
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
01
02
03
04

logo

Sedi e Contatti

  • Piazza Ancione, 2 - 97100 Ragusa
  • 0932 765263
  • Via dell’Arsenale, 40 - 96100 Siracusa
  • 0931 572906
  • info@cislscuolaragusasiracusa.it

Canali Social

  • CREDITS
  • PRIVACY
  • COOKIE
  • LOGIN

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.