CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

Main Menu

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata

logo

Header Banner

CISL SCUOLA Ragusa Siracusa

  • SETTORI
    • PERSONALE DOCENTI
      • Infanzia e Primaria
      • Secondaria 1° e 2° Grado
      • IRC
    • PERSONALE ATA
    • DIRIGENTI SCOLASTICI
    • GRADUATORIE
    • PRIMO PIANO
    • SCUOLA NON STATALE
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • CONCORSI
  • FORMAZIONE
    • Informazioni
    • Accesso Area Riservata
  • CONTRATTI
  • CONVENZIONI
  • INFORMATIVE
    • Agenda 20-21
    • Rivista
    • Articoli Giornali
  • RSU/TA
    • Normative
    • Salute e Sicurezza
    • Relazioni Sindacali
    • Accesso Area Riservata
  • Barbacci: firmato il CCNI relativo alle assegnazioni provvisorie. Ancora una volta la contrattazione trova le soluzioni

  • Il Ministero riapra il confronto sul CCNI 2022-25 per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie (comunicato unitario)

  • Scuola: sindacati, adesione sciopero al 20%. Se 1 lavoratore su 5 ha aderito, protesta è forte. Non può essere ignorato. Ora serve disponibilità ad una soluzione politica (comunicato unitario)

  • ASSEMBLEA: LA SCUOLA IN SICUREZZA

  • Permessi DIRITTO ALLO STUDIO per TFA sostegno, CISL SCUOLA insiste su ulteriore riapertura termini

BACHECANotiziePRIMO PIANO
Home›BACHECA›Scuola: sindacati, adesione sciopero al 20%. Se 1 lavoratore su 5 ha aderito, protesta è forte. Non può essere ignorato. Ora serve disponibilità ad una soluzione politica (comunicato unitario)

Scuola: sindacati, adesione sciopero al 20%. Se 1 lavoratore su 5 ha aderito, protesta è forte. Non può essere ignorato. Ora serve disponibilità ad una soluzione politica (comunicato unitario)

By Giovanni Migliore
7 Giugno 2022
17
0
Share:

31.05.2022 20:28

“Crescono i dati relativi all’adesione del personale allo sciopero con stime che indicano una percentuale attorno al 20%. Se un lavoratore della scuola su 5 ha aderito allo sciopero significa che la protesta è forte. Questo è un fatto che non può essere ignorato”. Lo riferiscono in una nota i sindacati che hanno promosso lo sciopero e le manifestazioni di ieri, Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda e Anief. 

“L’Italia – la denuncia è dell’Ocse – ha gli stipendi più bassi nella UE, evidenziano i sindacati nella nota. Nonostante sia il fanalino di coda in tema di retribuzioni, nonostante la spesa in istruzione e formazione sia tra le più basse d’Europa non si vedono all’orizzonte iniziative che investano su un settore così importante per lo sviluppo del Paese“.

“L’iniziativa democratica del personale, che con lo sciopero ha manifestato il suo dissenso verso le misure del Governo deve trovare disponibilità concreta per una soluzione politica”, sottolineano i sindacati. 

“Contratto, reclutamento e formazione sono i nodi centrali di una vertenza scuola più volte rappresentata e che lo sciopero di ieri ha nuovamente riproposto“, concludono Francesco Sinopoli, Ivana Barbacci, Pino Turi, Elvira Serafini, Rino Di Meglio e Marcello Pacifico.

Roma, 31 maggio 2022

Previous Article

ASSEMBLEA: LA SCUOLA IN SICUREZZA

Next Article

Il Ministero riapra il confronto sul CCNI ...

Share:

Consigliati

  • CONCORSIPRIMO PIANO

    Prove scritte concorso straordinario docenti secondaria ancora da svolgere, a breve il calendario

  • CONCORSINotiziePRIMO PIANO

    Protocollo della Funzione Pubblica sullo svolgimento in sicurezza dei concorsi pubblici, fare subito chiarezza

  • CONCORSIInfanzia e Primaria

    Concorso ordinario scuola primaria e infanzia, domanda di inclusione nelle commissioni esaminatrici

Prerogative del Consiglio Generale

Art. 10 – Il Consiglio Generale

  1. Il Consiglio Generale è l’organo deliberante ordinario tra un congresso e l’altro ed è composto da membri elettivi e, in qualità di membri di diritto, dai componenti degli organi direttivi delle istanze superiori della CISL Scuola iscritti nel territorio;
  2. Il Consiglio Generale definisce nel Regolamento di attuazione dello Statuto il numero complessivo dei componenti, il numero dei componenti da eleggere in sede congressuale e il numero dei componenti di diritto;
  3. La convocazione del Congresso, sia in sessione ordinaria che straordinaria, spetta al Consiglio Generale.
  4. Il Consiglio Generale elegge nel proprio seno la Segreteria e delibera l’eventuale presenza del Segretario Generale Aggiunto.
  5. Il Consiglio Generale approva il bilancio preventivo e il conto consuntivo.
  6. Attribuisce eventuali competenze al Comitato Esecutivo, ove sia stato eletto;
  7. Sono componenti del Consiglio Generale, con il solo diritto di parola, i collaboratori che operano a livello territoriale.

logo

Sedi e Contatti

  • Piazza Ancione, 2 - 97100 Ragusa
  • 0932 765263
  • Via dell’Arsenale, 40 - 96100 Siracusa
  • 0931 572906
  • info@cislscuolaragusasiracusa.it

Canali Social

  • CREDITS
  • PRIVACY
  • COOKIE
  • LOGIN